Neil Armstrong è stato il primo uomo a camminare sulla Luna il 20 luglio 1969. Le sue iconiche parole, "Questo è un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l'umanità", sono tra le più famose della storia.
Il 20 luglio 1969, Neil Armstrong è diventato il primo uomo a camminare sulla Luna. Il suo storico traguardo è stato la conclusione di anni di ricerca e sviluppo da parte della NASA e del governo degli Stati Uniti.
Neil Armstrong è nato a Wapakoneta, Ohio, il 5 agosto 1930. Era un pilota e un ingegnere dotato, e si è arruolato nella Marina degli Stati Uniti nel 1949. Dopo aver prestato servizio come pilota da caccia durante la guerra di Corea, è diventato un pilota collaudatore.
Nel 1962, Armstrong è stato selezionato dalla NASA per essere un astronauta. Ha volato su due missioni Gemini prima di essere assegnato alla missione Apollo 11.
Apollo 11 è partito da Cape Canaveral, in Florida, il 16 luglio 1969. A bordo del veicolo spaziale c'erano Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins.
Dopo un viaggio di quattro giorni, il veicolo spaziale Apollo 11 è entrato in orbita lunare il 19 luglio. Armstrong e Aldrin sono quindi saliti sul Modulo Lunare Eagle e sono scesi sulla superficie della Luna.
Alle 22:56 EDT del 20 luglio, Armstrong ha messo piede sulla superficie della Luna. È stato seguito da Aldrin pochi minuti dopo.
I due astronauti hanno trascorso quasi due ore sulla Luna, raccogliendo campioni e conducendo esperimenti. Hanno anche piantato la bandiera americana e lasciato una targa che recitava:
"Qui uomini dal pianeta Terra hanno messo piede per la prima volta sulla Luna, 20 luglio 1969 d.C. Siamo venuti in pace per tutta l'umanità."
Armstrong si è ritirato dalla NASA nel 1971. In seguito ha servito come professore di ingegneria aerospaziale all'Università di Cincinnati. È morto il 25 agosto 2012, all'età di 82 anni.
Il traguardo di Armstrong è stato un importante traguardo nella storia umana. Ha dimostrato che gli esseri umani potevano viaggiare al di là della Terra ed esplorare altri mondi.
Le parole di Armstrong, "Questo è un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l'umanità", sono tra le più famose della storia. Sono un promemoria del potere dell'ingegno umano e del potenziale per grandi cose.